Pubblicazioni

1. Giannelli, A. (2016). Prossimità e distanze affettive nell'era digitale. Quaderni degli Argonauti n. 32, dicembre 2016. Carocci Editore.

2. Rossi, A., Frera, F., Giannelli, A. (2016). Economic crisis as av social pathology: crisis-related patients and clinical assessment. Journal of Social and Psychological Sciences, volume 9 (2): 13-15.

3. Giannelli, A., Frera, F. & Rossi, A. (2015). L'individuo postmoderno di fronte al gruppo sociale in tempo di Crisi: analisi, dati e considerazioni dall'Osservatorio Crisi. Proceedings of the Calendario Scientifico APG 2015 “Il Gruppo tra appartenenza e soggettivazione nella realtà odierna”; (25th February).

4. Giannelli, A. (2015). La crisi come fattore di rischio psicopatologico: primi risultati delle caratteristiche cliniche dall’osservatorio del Policlinico. 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, Milano.

5. Rossi, A., Frera, F., Giannelli, A. (2015). Premio per la ricerca. La crisi, l’ansia e il locus of control: sostenere l’autostima per proteggersi dalla disperazione crisi correlata. Terzo Convegno della Società Italiana di Psicoterapia, Roma, Ottobre 2015.

6. Rossi, A., D’Oronzio, F., Porta, M., Soldatesca, S. & Giannelli, A. (2014). Economic crisis, health psychology and personality: a preliminary study of personality organization in “Crisis-Related” subjects. THE EUROPEAN HEALTH PSYCHOLOGIST, vol. 16, No. S1, p. 908. ISSN Online: 2225-6962

7. Rossi, A., Porta, M., D’Oronzio, F., Soldatesca, S. & Giannelli, A. (2014). La Psiche E La Crisi Economica: Uno Studio Preliminare Volto all’Individuazione delle Caratteristiche degli Utenti Crisi-Correlati. Proceedings of the VI Convegno FIAP – L’Emergere del Sé in Psicoterapia. Riva del Garda, Italy (3rd-5th October).

8. Rossi, A., Porta, M., D’Oronzio, F., Soldatesca, S., Frera, F. & Giannelli, A. (2014). Il Sé nella Crisi: Esperienze da un Osservatorio Clinico. Proceedings of the VI Convegno FIAP – L’Emergere del Sé in Psicoterapia. Riva del Garda, Italy (3rd-5th October).

9. Andrea Giannelli (2011). Mutamenti Sociali e Mutamenti istituzionali: il Gruppo quale modello di autenticità e responsabilità. In “Lavoro di Gruppo: una risorsa per l’istituzione” a cura di G.Ziliotto e Mercurio, atti di Seminari organizzati da Strutt. Psicol. Clinica AO Universitaria Maggiore Carità (NO)

10. Andrea Giannelli (2011). Il fiuto del marinaio. In “Il nostro mare affettivo: la psicoterapia come viaggio” a cura di P. Moselli-ed Alpes Roma

11. Andrea Giannelli, (2008).La terapia dell’addicition in psichiatria verso una psicopatologia della dipendenza. Il GRF-p. Psichiatria Oggi, supplemento monografico, anno XXI n.2.

12. Andrea Giannelli, (2006). Spazio e tempo per sé e per il Sé. Quaderni degli Argonauti n 11, giugno 2006.

13. Andrea Giannelli,(2002). Gruppo, corpo e sogni ad occhi aperti. Funzione Gamma Journal, n 9 2002.

14. Gianneli,A., Chiorino, V., Frigerio, E. & Viganò, A. (2002). Trauma e gruppo. Risposta Clinica e Sociale al PTSD.Convegno Milano, 15-16 Novembre 2001. Psichiatria Oggi, anno XV, n 1, 2002.

15. Gianneli, A., Zucca Alessandrelli, C. (2001). Psicoterapie di Gruppo: a nuove domande nuove risposte. Funzione Gamma Journal, maggio 2001.

16. Giannelli, A. (2000). Il problema della violenza nei Servizi Psichiatrici di un’area metropolitana. Congresso Nazionale SIP, Torino, Ottobre 2000.

17. Giannelli, A., Chiorino, V. & Viganò, A. (2000). Aspetti terapeutici individuali e di gruppo nel trauma. Congresso Nazionale SIP, Torino, Ottobre 2000.

18. Giannelli, A. (2000). Alcune riflessioni sull’idea di un progetto di psicoterapia di gruppo in un Servizio Psichiatrico. Psichiatria Oggi, anno XIII, n 2, Novembre 2000.

19. Zucca Alessandrelli, C. & Giannelli, A. (2000). Nuove vie delle psicoterapie di gruppo. Psichiatria Oggi, anno XIII, n 1, 2000.

20. Giannelli, A., Mantero, M., Critelli, E. & Leone, C. (1999). Nuove problematiche e rischio professionale: nessun contratto nessun consenso. Psichiatri Oggi, anno XII, n 1, pp 49, 1999.

21. Fornara, S., Gozzini, A., Luna, E., Mantero,M., Giannelli, A. (1999). Le sequele psichiatriche degli incidenti stradali. La Cà Granda, Giugno 1999.

22. Giannelli, A., Gallinoni, C., Viganò, A., Invernizzi, G. (1999). Terapie non farmacologiche del Disturbo Post Traumatico da Stress: è possibile individuare specifiche strategie psicoterapeutiche? Atti XLI Congresso Nazionale SIP, pp 234 ed. CIC.

23. Amadei, G., Arduini, A., Bonaccorsi, S., Caspani, Critelli, E., Franciosi, B., Giannelli, A. , Giustino, G., Merlini, F., Pozzi, S., Rossetti, R., Tronconi, A., Zanelli, F., Invernizzi, G. (1997). Imbrigliare il grande fiume: il modulo di registrazione delle psicoterapie. Bollettino Scientifico di Informazione SIP, anno IV, n 3.

24. Mantero, M., Giannelli, A. (1997). Rischi e problemi professionali nel lavoro di psichiatria: nuove esigenze di tutela? La Cà Granda, anno XXXIX, 3.

25. Giannelli, A. (1997). La psicoterapia di gruppo e i disturbi dello spettro borderline. Un progetto di intervento. Congresso Nazionale SIP Palermo.

26. Scategni, W., Giannelli, A. (1997). Psicodramma e terapia di gruppo-Spazio e tempo dell'anima. Psichiatria Oggi.

27. Giannelli, A. (1996). La maschera della finzione: una recensione. Psichiatria Oggi.

28. Jannuzzi, G., Longhini, M., Boato, P., Giannelli, A., Salteri, A., Petrovich, L.(1997). Cenni sui meccanismi psicodinamici e sulla psichiatria individuale di pazienti con lesioni ischemiche cerebrali. In Penati, G, Longhini, E., Cavestri, R. Vasculopatie cerebrali. Ed. il pensiero scientifico.

29. Gasperoni, T., Gronda, E., Giannelli, A. (1996). Trapianto di cuore: lo stress cronico nella fase preoperatoria. Simposi in medicina clinica, vol. 90, 2, ed. Ospedale Maggiore Cà-Granda.

30. Gozzini, C., Lavegni, G., Giannelli, A., Mantero, M., Penati, G. (1996). Il suicidio nell’anoressia e nella bulimia nervosa: rischio e fattori predittivi. Psichiatria Oggi, XI, 2.

31. Giannelli, A. (1996). Appunti del convegno internazionale: il gruppo terapeutico tra pubblico e privato. Psichiatria Oggi, IX, 2.

32. Gianneli, A., Mantero, M., Longhini, M. (1995). Il paziente non psicotico e le chance terapeutiche nel Servizio Pubblico: la validità teorica ed economica del setting gruppale.

33. Giannelli, A. (1995). Appunti dal XVIII Congresso IASP. Psichiatria Oggi, Anno VIII, 2.

34. Gianneli,A., Longhini, M. , Mantero, M. (1994). La formazione dello psichiatra come fattore che incide in modo decisivo sul progetto terapeutico. Vi è la necessità di agire attraverso una sorta di consenso informato? Congresso Etica e Psichiatria, Imperia.

35. Giannelli, A, Mantero, M. (1994). La depressione come esperienza irrinunciabile dell’essere umano. La Cà Granda.

36. Levi Minzi, A., Giannelli, A. (1994). Continuità terapeutica e libera scelta del paziente psichiatrico della struttura sanitaria cui affidarsi. In Giannelle, Alberto, Mencacci, C., Rabboni, M. (1994) la continuità terapeutica. Ed. Fondazione Varenna.

37. Giannelli, A., Zanelli, F. (1993). La zona e l’ospedale. Congresso La psichiatria e L’ospedale generale: l’esperienza del Fatebenefratelli, pp 193.

38. Gianneli, A. (1993). Territorio e nuova cronicità: aspetti teorici. Congresso La Psichiatria e L’Ospedale generale: l’esperienza del Fatebenefratelli, pp. 119.

39. Mencacci, C., Gasperoni, T., Giannelli, A. (1993). Il pathos e il sogno: vissuti depressivi e malattie somatiche. In Dentro la malinconia: vissuti depressivi e malattie del corpo. Ed. Fondazione Varenna, pp 129, cap IV.

40. De Maio, D., Buffa, G., Preite, D., Laviani, M., Giannelli, A., Farina, G, Scanni, A. (1993). Il trattamento dei sintomi psichiatrici nei pazienti portatori di cancro. Psichiatria Oggi, VI, 1.

41. De Maio, D., Buffa, G., Preite, D., Giannelli, A., Laviani, M., Levi Minzi, A., Riva, M. (1992). L’esperienza del litio delle patologie affettive ricorrenti. Psichiatria Oggi, V, 1.

42. Giannelli, A. (1990). Rielievi psicologici clinici da uno studio su soggetti sottoposti a trapianto cardiaco. Psichiatria Oggi, III, 2.

43. Invernizzi, G., Bressi, C., Bertrando, P., Passerini, A., Giannelli, A., Clerici, M., ... & Cazzullo, C. L. (1991). Emotional profiles of families with a heart-operated patient: a pilot study. Psychotherapy and psychosomatics, 55(1), 1-8.

44. Giannelli, A., Gasperoni, T., Mencacci, C., Giannelli, A. (1990). La valutazione psicologico clinica in soggetti sottoposti a trapianto cardiaco. Atti II Congresso Nazionale SIPM, Bari.

45. Calchi Novati, N., Basiler, R., Passerini, A., Giannelli, A., Gerometta, P., Repossini, A. (1990). Aspetti neuropsicologici e psicopatologici in cardiochirurgia. Atti II Congresso Nazionale SIPM, Bari.

46. Giannelli, A., Mencacci, C., Giannelli, A. (1989). Fattori predittivi negativi per un progetto riabilitativo. Formazione Psichiatrica, Taormina.

47. Invernizzi, G., Basile, R., Passerini, A., Calchi Novati, N., Giannelli, A. (1988). Fattori di stress e risposte psicologiche nei pazienti cardiochirurgici. Cardiovascular Surgery, Congresso Mondiale di cardiochirurgia. Milano 08 04 2019